WWDC 2019. Apple annuncia la data dell’evento. Si terrà dal 3 al 7 giugno
Apple ha annunciato ieri le date del WWDC 2019 (Worldwide Developers Conference 2019), la sua prossima conferenza riservata agli sviluppatori. Il titolo assegnato questa volta dalla casa di Cupertino all’evento è: “Write code. Blow minds”. Il WWDC 2019 si terrà presso il McEnery Convention Center di San Jose, in California. Il prezzo per l’evento di cinque giorni è di 1.599 dollari.
“WWDC è il più grande evento dell’anno per Apple. Migliaia di sviluppatori di tutto il mondo si ritroveranno con altrettanti migliaia di ingegneri Apple, per apprendere le ultime innovazioni della piattaforma, una vera e propria community”, ha affermato Phil Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple, in un post. “I nostri sviluppatori sono incredibilmente appassionati, desiderosi di creare la prossima generazione di esperienze strabilianti per il mondo attraverso le app. Non vediamo l’ora di incontrarci e condividere con tutti il futuro di Apple”.
Durante l’evento quasi sicuramente sarà presentato ufficialmente iOS 13, che si spera possa portare cambiamenti radicali all’interfaccia utente principale di iPad e iPhone – pare Apple stia lavorando alacremente a rinnovare la sua interfaccia utente “Springboard” e questa potrebbe essere l’occasione giusta per farla debuttare – Novità anche lato macOS 10.15, watchOS 6 e tvOS 13; le prime release riservate agli sviluppatori saranno rilasciate dopo il keynote del giorno di apertura.
Le conferenze riservate agli sviluppatori tendono a concentrarsi sul software, ma non è detto che Apple possa approfittarne – così come già fatto diverse volte in passato – per presentare nuovi dispositivi o aggiornamenti a quelli attualmente in commercio. Diversi rumor parlano di un nuovo Mac Pro modulare, di cui Apple ormai parla da almeno due anni. C’è fermento anche per capire se Apple veramente sta pensando di dotare i suoi nuovi Mac con processore ARM. Intanto, prima della data del WWDC 2019, ricordiamo che Apple terrà un altro evento il 25 marzo, evento durante il quale, con molta probabilità, presenterà il suo servizio concorrente a Netflix e saranno quasi sicuramente ufficializzati gli abbonamenti per Apple News Premium.
Per i developer interessati a partecipare al WWDC 2019, questo il link per registrarsi (c’è tempo fino al 20 marzo alle 17:00 PT / 8PM ET), visto il numero ristretto di posti disponibili, Apple selezionerà i partecipanti tramite un sistema “a lotteria”.
App iOS anche su Mac?
In molti attendono la release di macOS che consenta, finalmente, di avviare nitidamente le app progettate per iPhone e iPad, già con macOS Mojave si è fatto un piccolo passo avanti in tal senso ma dalla prossima release del sistema operativo Apple dovrebbe consentire a tutti gli sviluppatori di creare app cross platform (nome in codice di progetto Marzipan) tra i due sistemo operativi, quello mobile e quello desktop. Il nuovo modo di concepire le app dovrebbe avvicinare ancora più sviluppatori al mondo macOS, garantendogli, così, un numero di software pari a quello già disponibile, davvero tanto, per i dispositivi mobili.