Lorem ipsum is simply dummy text here.
Cut the Rope 2 finalmente sbarca anche su Windows Phone

Dopo essere stato esclusivamente disponibile per più di un anno su Google Play e App Store, Cut the Rope 2 è finalmente scaricabile anche per tutti i possessori di Windows Phone. Il gioco può essere scaricato gratuitamente (100 MB il peso del download) e offre acquisti in-app.

In Cut the Rope 2 le “burlate” di Om Nom continuano e si affiancano a nuovi personaggi, elementi di gioco innovativi, missioni sempre più al limite. Nel sequel del fortunato puzzle game, Om Nom scappa dalla sua scatola e viaggia attraverso foreste, città caotiche, cortili e tunnel sotterranei, alla ricerca delle sue amate caramelle. A dar man forte alla sua missione i Nommies, simpatici personaggi che aiutano nella raccolta di caramelle: un mostriciattolo verde non potrebbe desiderare niente di meglio!

Il gioco su Google Play Store e App Store ha ottenuto una valutazione degli utenti di ben 4,2 stelle con più di 50 milioni di download. Questo il link per il download.

Alcatel Pixi 3, lo smartphone economico con Windows Phone, Android o Firefox OS

Alcatel ha annunciato il suo nuovo smartphone Pixi 3, disponibile con tre diversi sistemi operativi: Windows Phone, Android e Firefox OS. Oltre alla possibilità di scegliere il sistema operativo, il nuovo smartphone di Alcatel (la prima azienda a lanciare un Windows Phone con processore a 64 bit) sarà disponibile anche con display di diverso formato: 3,5 pollici, 4, 4,5 pollici e 5 pollici; il più piccolo di questi funziona offre la sola connettività 3G mentre il resto della gamma permette anche di utilizzare le reti ultra-veloci 4G LTE. A detta di Alcatel, che ancora non ha rivelato prezzi e disponibilità, il Pixi 3 sarà un dispositivo molto economico. Ulteriori dati saranno divulgati in occasione del CES di Las Vegas che si terrà dal 6 al 9 gennaio.

Minecraft: Pocket Edition ora disponibile su Windows Phone 8.1

Lo sviluppatore Markus “Notch” Persson, la cui società Mojang è stata assorbita da Microsoft nello scorso mese di settembre (operazione da 2,5 miliardi di dollari), ha rilasciato oggi “Minecraft: Pocket Edition” per smartphone equipaggiati con Windows Phone 8.1. L’applicazione è disponibile tramite il Windows Phone Store al prezzo di 5,99 euro e porta sui dispositivi con SO Microsoft il popolarissimo gioco già disponibile per Android, iOS, Xbox, Playstation e PC. Così come per questi ultimi dispositivi, “Minecraft: Pocket Edition” per Windows Phone 8.1 presenta per la maggior parte gli stessi contenuti, tra cui il multiplayer Wi-Fi, mondi infiniti, caverne, nuovi biomi, creature, villaggi, modalità Survival e quella Creativa in cui la creatività del giocatore raggiungerà il suo massimo splendore. La release, nonostante sia dedicata alla piattaforma mobile di Microsoft, non prevede il supporto per Xbox Live.

BMW sostituisce i telefoni Nokia Symbian con 57mila Microsoft Lumia

BMW sostituirà i Nokia con sistema operativo Symbian, concessi in comodato ai propri dipendenti, con 57mila smartphone di tipo Lumia equipaggiati con sistema operativo Windows Phone. A divulgare la notizia è il sito tedesco WPArea.de, che parla di una decisione presa durante una recente riunione del comitato aziendale. La maggior parte dei 57mila smartphone saranno Nokia Lumia 630, per la dirigenza sono stati invece preferiti i più costosi e performanti Nokia Lumia 920 e Nokia Lumia 930. Il piano prevede il solo impiego dei dispositivi Microsoft come supporto per i dipendente mentre nessun accordo è stato intrapreso per eventualmente equipaggiare il parco vetture con dispositivi by Microsoft.

Windows Phone: Angry Birds gratuito per un tempo limitato

Per festeggiare le vacanze natalizie, Rovio ha deciso, per un tempo limitato, di offrire gratuitamente agli utenti Windows Phone tutta la linea di giochi inerente Angry Birds, dalla prima release uscita ormai cinque anni fa agli ultimi pack come Angry Birds Space e i due titoli a tema Star Wars. Fanno sempre parte dell’offerta anche titoli come “Angry Birds Rio”, “Seasons”, “Epic”, “Go” e “Bad Piggies”.

Microsoft investe 15 milioni di dollari in Foursquare

Microsoft investirà ben 15 milioni di dollari nel social network Foursquare, a riportarlo è il Wall Street Journal, che cita un contratto pluriennale tra le due società. L’accordo consentirà a Microsoft di accedere al database del social network che contra oltre 45 milioni utenti registrati e dati provenienti da oltre 60 milioni di ristoranti, negozi e altri luoghi. Microsoft potrà così sfruttare tali informazioni per offrire ai suoi utenti Windows Phone e Bing (Foursquare fa già parte del motore di ricerca) servizi di geo-localizzazione avanzatissimi.

Apple. A maggio un iPhone con schermo più grande?

Secondo il sito Digitimes, Apple starebbe preparando una sorpresa, a dire il vero attesa da molti, per il prossimo mese di maggio: un iPhone con schermo più grande. Fonti anonime sostengono anche che il nuovo gioiello targato Cupertino avrà un processore da 20nm prodotto dalla Taiwan Semiconductor Manufacturing Company. Per molti analisti di mercato quello di Apple è un passo quasi obbligato visto che Android e Windows Phone offrono ai propri clienti schermi più grandi; Nokia addirittura ha recentemente presentato il suo Lumia 1520 con display da 6 pollici. Sempre Digitimes sostiene che Apple stia anche lavorando a un iPad da 13 pollici che potrebbe essere presentato a ottobre 2014.

Microsoft: disponibili 130.000 applicazioni per Windows Phone

Microsoft ha annunciato alcune nuove statistiche inerenti le app per Windows Phone. Una di queste riguarda il numero totale di applicazioni sviluppate e pubblicate negli store online di tutto il mondo. Microsoft dichiara che ad oggi sono ci sono 130mila applicazioni disponibili per il download. Lo store delle app avrebbe anche registrato un aumento significativo dell’attività – il più alto della storia commentano da Redmond – con un aumento del 75% del download di app e un incremento del 91% dei ricavi. Sempre secondo Microsoft, il suo Windows Phone 8 SDK ha ormai superato i 500.000 download dal lancio avvenuto quasi quattro mesi fa, mentre il numero di sviluppatori Windows Phone è cresciuto di oltre 40.000 utenti a 90 giorni dal lancio di Windows Phone 8.

Da Microsoft un brevetto per scovare applicazioni Android/iOS anche su Windows Phone

Il Marketplace di Windows Phone è sempre più ricco di applicazion. Diversi sviluppatori, infatti, si stanno dando da fare per sviluppare App per il nuovo sistema operativo mobile di casa Microsoft. Nonostante questo Microsoft ancora arranca, il numero di App Android e iOS sono decisamente maggiori rispetto a quelle di Windows Phone, colmare il divario è davvero un’impresa titanica. Ora, però, un nuovo brevetto appena rivelato da Microsoft potrebbe, in teoria, risolvere il problema. La domanda di brevetto, depositata nel novembre del 2010, ma pubblicamente rivelata solo pochi giorni fa, descrive un software che si occupa di selezionare un’App Android o iOS e fornire all’utente un’App quanto più simile possibile per sistemi Windows Phone. Se non viene individuata un’App simile, il software si prende carico di segnalare un’App simile appena questa comparirà nello store. Dal brevetto si evince anche un sistema (ma non si capisce come possa funzionare) per migrare i dati dell’App Android/iOS in modo da avere le medesime informazioni immagazzinate anche sul proprio Windows Phone. Link alla pagina ufficiale del brevetto

Rumor: Google potrebbe usare Motorola per lanciare una propria linea di smartphone

Su Business Insider è stato pubblicato un interessante articolo nel quale si mette in evidenza, secondo fonti anonime, come Google stia utilizzando l’acquisizione della divisione mobility di Motorola (comprata lo scorso agosto per 12,5 miliardi di dollari)  per lanciare smartphone e tablet con il proprio marchio. L’accordo di acquisizione è stato approvato negli Stati Uniti e in Europa, ma deve ancora essere vagliato dalle autorità di regolamentazione di Cina, Taiwan e Israele, solo dopo potrà diventare ufficiale.
In sostanza, ad accordo approvato, Google potrebbe decidere, un po’ come già sta facendo Apple, di crearsi in casa hardware e software (Android) per commercializzare un prodotto totalmente made in Google. Dall’articolo viene fuori anche un altro importante spunto. Se così fosse, produttori d’hardware che adesso sfruttano Android sui loro dispositivi (vedi ad esempio Samsung, HTC ed LG) potrebbero decidere di migrare verso sistemi operativi alternativi, Windows Phone in primis.

144 smartphone Windows Phone collegati insieme per formare uno schermo gigante

Un video su Youtube mostra un progetto presentato in occasione del TechDays 2012 a Helsinki, in Finlandia. Un gruppo di sviluppatori della Symbio (società che offre una serie di prodotti e soluzioni mobile e web-based) ha pensato bene di collegare tra loro 144 smartphone Windows Phone, ottenendo così un unico dispositivo con un display “gigante” sul quala mandare in play un video. Il team del progetto afferma che il loro risultato è impressionante e che senza ombra di dubbio si tratta di un nuovo record mondiale di collegamento simultaneo di smartphone al fine di mandare in play un video.

[youtube mcSd2xH_vS4]

Rumors: Windows Phone Tango presentato in Cina il prossimo marzo

Secondo un post apparso sul sito cinese WPDang.com, il prossimo aggiornamento software Tango dovrebbe essere disponibile per il mercato cinese a partire dal prossimo marzo. Inoltre, Nokia, HTC, LG e ZTE dovrebbero essere tra le aziende che sposeranno il nuovo sistema operativo mobile. Microsoft aveva precedentemente annunciato i suoi piani per installare un Marketplace di Windows Phone per la Cina, rendendolo fruibile agli sviluppatori ancor prima che l’hardware fosse realmente commercializzato. Tuttavia l’azienda di Redmond non ha ancora rivelato nessun altro dettaglio, si presume, a questo punto che l’ufficializzazione avverrà il medesimo giorno della presentazione degli smartphone equipaggiati con il SO mobile.

Nokia potrebbe aiutare Windows Phone a sorpassare iOS

La rinascita di Nokia nel mercato degli smartphone, soprattutto grazie alla luna linea Lumia dotata di sistema operativo Windows Phone, potrebbe consentire a Microsoft di combattere, se non superare iOS, nella lotta al sistema operativo mobile più installato. Lo sostiene uno studio condotto da iSuppli che sostiene che le vendite di telefoni Nokia potrebbero garantire alla casa di Seattle il sorpasso nei confronti di Apple, questo a partire dal 2015. Secondo iSuppli, l’introduzione del Lumia 900 contribuirà a rafforzare la quota di mercato di Windows Phone fino al 9 per cento nel 2012, ben al di sopra della quota del 2011 (appena 1,9 per cento). Entro il 2015, lo studio prevede che Windows Phone deterrà il 16,7% di mercato, contro il 16,6 di iOS. Per iSuppli il primato andrà a Google Android che aumenterà la sua quota di mercato fino al 58,1% nel 2015.

Rumors: Sony pronta allo sviluppo di smartphone Windows?

Windows Phone è sicuramente il sistema operativo attualmente più discusso, critici e media hanno lodato il sistema di Microsoft; Nokia, con i suoi ultimi device basati proprio su tale SO, sembra aver imboccato la strada del successo che negli ultimi anni aveva abbandonato a favore dei concorrenti. Ora, voci di corridoio parlando di un’altra importante azienda pronta a investire in Windows Phone, si tratta di Sony. L’azienda nipponica sarebbe infatti pronta ad aggiungere alla sua gamma di smartphone, un modello equipaggiato con il sistema operativo made in Redmond. Secondo quanto riportato dal sito NokiaWP.net, quello che vedete nella foto, è il primo prototipo del device. Dalla foto non si capisce se si tratta di un reale dispositivo o di un fake che gira in rete. Se qualcosa si muove in tal senso, al prossimo mobile World Congress di Barcellona, che si terrà a febbraio in Spagna, sicuramente i piani saranno ufficialmente svelati.

Nel 2012 Nokia potrebbe produrre 37 milioni di telefoni Windows Phone

Come riportato da AllThingsD.com, Morgan Stanley prevede che Nokia potrebbe produrre in quest’anno ben 37 milioni di smartphone equipaggiati con Windows Phone di Microsoft, arrivando alle 64 milioni di unità nel 2013. Si tratterebbe di un bel passo in avanti per il neo sistema operativo mobile di Redmond, soprattutto considerando la sua bassissima diffusione attuale. Se le previsioni di Morgan Stanley sono corrette, Windows Phone potrebbe diventare un serio concorrente per iOS di Apple e Android di Google.

Applicazioni Windows Phone potrebbero funzionare su Windows 8

Windows Phone pare non sia in grado di contrastare il potere di iOS e Android, che insieme raggiungono ben il 70% della quota di mercato, e così, secondo alcune fonti vicino a Microsoft,  si parla di una possibile sinergia tra Windows Phone e il prossimo sistema operativo Windows 8. Secondo alcuni, infatti, la nuova release del sistema operativo di Redmond, potrebbe consentire ai suoi utenti l’avvio delle applicazioni progettate per sistemi mobile equipaggiati con Windows Phone. Alcuni indizi parlano chiaro, come ad esempio il video di presentazione di Windows 8, nel quale le similitudini con l’interfaccia di Windows Phone sono abbastanza evidenti. Si tratta di una strategia, forse l’unica, che potrebbe consentire a Microsoft di dare nuova linfa al suo sistema operativo mobile.

Primo telefono con Windows Phone 7 Mango annunciato da Fujitsu-Toshiba

Il primo dispositivo Windows Phone equipaggiato con il sistema Mango è stato annunciato da Fujitsu-Toshiba. Si tratta del modello IS12T. Lo smartphone integra un display LCD da 3,7 pollici, processore da 1,5 GHz e ben 32GB di memoria. Ciò che lo rende essenzialmente diverso dai precedenti Windows Phone 7 è soprattutto la possibilità di resistere all’acqua e alla alla polvere. Il presidente di Microsoft Japan ha affermato che, attualmente, il telefono è il primo dispositivo Mango al mondo. Windows Phone 7 OS “Mango” dovrebbe essere disponibile per tutti a partire dal mese di settembre. Mango aggiunge oltre 500 nuove funzionalità alla piattaforma mobile, tra cui IE9 con il supporto HTML5, mulititasking, Twitter eintegrazione con Facebook. Fonte

 

 

Nielsen: le vendite di iPhone salgono, Android rimane stabile

L’iPhone di casa Apple è tornato a guidare la classifica degli smartphone più venduti negli Stati Uniti, questo almeno è quanto emerge da un recente sondaggio di Nielsen. La percentuale di possessori di iPhone sarebbe balzata al 17% contro il 10% di inizio anno, mentre le percentuali di nuovi possessori di telefoni Android è stabile al 27%. I dati dimostrano che Android è ancora il sistema più gettonato fra gli acquirenti, ma l’interesse per la piattaforma ha smesso di crescere, almeno negli ultimi tre mesi. L’introduzione di iPhone per Verizon ha probabilmente avuto un ruolo di prim’ordine nella crescita delle vendite del dispositivo made by Cupertino. BlackBerry è ancora in discesa, passando dall’11% degli ultimi rilevamenti, al 6% attuale. Windows Phone di Microsoft è il fanalino di coda con appena l’1% del mercato. In ogni caso, la famiglia degli smartphone gode di gran salute, la percentuale degli acquirenti è passata dal 34% di un anno fa, al 55% attuale. Fonte

Un tool che consente di utilizzare i dispositivi Windows Phone 7 come chiavetta USB

Quante volte avete lavorato su un computer e avete avuto bisogno di una chiavetta USB ma con voi avevate solo il cellulare? Con diversi smartphone questo è possibile, si collega il telefono al PC e questi viene riconosciuto come dispositivo USB esterno di storage. Con Windows Phone 7, a differenza della release 6.5, questo non è consentito, seguendo un po’ quella che è la linea che Apple ha adottato con i suoi dispositivi iOS; è fattibile solo utilizzando Zune e avviando una sessione di sincronizzazione del dispositivo con la macchina che lo ospita. MarcHoover, un utente di xda-developers.com, ha pensato così di realizzare uno strumento per attivare e disattivare la funzionalità USB Mass Storage sul vostro dispositivo Windows Phone 7, il tutto utilizzando un’interfaccia molto intuitiva e immediata. Attivato il tool basterà collegare lo smartphone al PC e in Risorse del Computer vi ritroverete una nuova unità da utilizzare così come un normale dispositivo di storage esterno. Link per approfondimento e download dell’applicazione

Primi Nokia Windows Phone arriveranno entro i primo mesi del 2012

Chi attende con ansia la commercializzazione dei primi dispositivi Nokia equipaggiati con Microsoft Windows Phone, dovrà attendere almeno il primo primo trimestre del 2012; questo è quanto emerge da alcune dichiarazioni rilasciate da D.Shivakumar, direttore generale di Nokia India. Sempre secondo D.Shivakumar, Nokia non ha affatto intenzione di abbandonare Symbian, tanto che nel 2011 pensa di commercializzare 50 nuovi smartphone, di cui 20 basati su questo sistema operativo, un sistema, ribadisce il dirigente, ancora molto interessante per i mercati emergenti come l’India. Fonte